Intervista a Jean Marc Lemarie della pension Animal De La Salmonais – Saint Malo

Signor LeMarie buongiorno, prima di tutto vorremmo sapere di che cosa si occupa nel suo canile?
Abbiamo una pensione canina e un allevamento.

Come avete preso questa decisione di costruire un canile e perché?
Perché volevamo un cambiamento e con la nuova struttura i cani sono tenuti meglio, le pareti sono più bianche e soprattutto per i clienti, che sono molto più contenti.

Come avete sentito parlare di dogbox?
Cercavo un costruttore che usasse pannelli coibentati e non ce n’erano molti in Francia. Navigando su internet ho trovato il sito dogbox dove c’era l’immagine di una maniglia speciale e li ho chiamati subito.

E’ stato difficile lavorare con un’impresa italiana?
Al contrario, è stato molto facile, tutti parlano bene di dogbox, lavorare con Paolo è stato facilissimo, sono molto soddisfatto, la struttura piace alle persone e adesso ho anche previsto di fare un’altra struttura uguale alla precedente, sempre con dogbox.

…sono in pensione da undici anni…. Ma che cos’è la pensione??

Coulmiers è un comune francese di 531 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira appena sotto Parigi e alla periferia di Orléans. È qui che la signora Anne- Marie Leboe ha aperto la sua pensione per cani e gatti affidandosi a noi di Dogbox.

La prima domanda è questa: di che cosa si occupa Anne-Marie?
Sono in pensione da undici anni, ma non so che cosa sia la pensione! O meglio, la mia pensione è la pensione per cani, della quale sono proprietaria, inoltre noi custodiamo anche i gatti.

Oltre alla pensione per cani e gatti fate anche delle altre attività correlate con la cinofilia?
Si in effetti facciamo anche educazione canina e vendita di mangimi per cani e gatti.

Come mai avete preso la decisione di costruire un gattile e perché?
Perché qui in Francia c’è una grande domanda di alloggi per i gatti, una domanda più grande di quella per i cani, quindi non abbiamo esitato.

Come avete sentito parlare di dogbox?
Grazie ai signori Tysserand, la signora Tysserand era la presidente dell’AVSA di Roquebrune sur Argens, è lei che mi ha parlato di dogbox.

E’ stato difficile lavorare con un’impresa italiana?
Assolutamente no.

Intervista a Arnaud Becker della pension animalière Fundog – Warsage (be)

Buongiorno Arnaud la prima domanda che vi vorremmo porre è di che cosa vi occupate?
Buongiorno, la nostra è una pensione per cani, ma offriamo anche servizi accessori quali allevamento e toelettatura.

Come va l’attività di pensione in Belgio?
L’attività sta andando bene, l’unico problema è dovuto all’alta concorrenza che ci impone di mantenere delle tariffe troppo basse rispetto al servizio offerto.

Come avete preso questa decisione di costruire un nuovo canile?
Perché all’inizio avevamo solo l’allevamento e, come capita spesso, qualche nostro cliente che aveva acquistato dei cuccioli da noi ha iniziato a chiederci di guardare i loro cani. Poi con il tempo i clienti continuavano ad aumentare e avevamo solo due o tre box, così abbiamo deciso di attrezzarci. In quel momento abbiamo deciso di chiamare Dogbox perché la domanda per la pensione stava aumentando e non riuscivamo più a soddisfarla.

Tenete anche gatti?
No, con i gatti avevamo iniziato il primo anno ma non avevamo molti clienti. Inoltre per questi la convivenza con i cani è molto stressante.

Come mai dal Belgio vi siete rivolti ad una azienda italiana?
Avevamo fatto qualche ricerca su internet e Dogbox ci ha convinto dal primo momento, impressione poi confermata perché tutto si è svolto perfettamente: il montaggio è stato veloce,  il vostro personale è stato sempre molto disponibile e i pochi problemi risolti in maniera molto rapida. i contatti al telefono si sono svolti bene, c’è stato un problema con le porte che è stato risolto nel corso della settimana. È stato veramente entusiasmante.